MuSa Jazz Orchestra e Roberto Spadoni direttore - "Classica al tramonto 2025"

Your video will begin in 10
Skip ad (5)
directory, add your ads, ads

Thanks! Share it with your friends!

You disliked this video. Thanks for the feedback!

Added by admin
42 Views
IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, per il ciclo “Classica al Tramonto” presenta:
Lunedì 30 giugno 2025 ore 21.30
MuSa Jazz Orchestra
Roberto Spadoni direzione e arrangiamenti

info e biglietti:
https://www.concertiiuc.it/eventi/musajazz/

Voci Paola Rosa – Mariella Palomba
Flauto Claudio Pelagalli
Sax Soprano Lorenzo Bartolomucci
Clarinetto Riccardo Spadoni
Sassofoni Riccardo Williams, Ginevra Bnider, Stefano Matteucci – Federico Cecili – Giorgio Ludovici
Trombe Alessandro Cerri – Vincenzo Meli – Michele Rota – Claudio Campa
Tromboni Francesco Desiato – Luca Cacciatore – Ferruccio Prini – Vincenzo Addelio
Chitarra Francesco Chieffo
Pianoforte Giuseppe Perelli – Domenico Faramondi
Basso e Contrabbasso Valerio Sabbatini – Claudia Mastrangelo
Batteria Federico Lijoi – Roberto Moriconi

Programma:
Thelonious Monk (1917-1982)
I Mean You
Roberto Spadoni (1963-)
Sapiens Suite
Sapiens Play the Blues
Sapiens Dancado
Sapiens in Love
Sapiens by Night
Sapiens en Noir
Benny Golson (1929-2024)
Whisper Not
Ginevra Bnider (1997-) Giuseppe Perelli (1987-)
Moving Forward*
Roberto Spadoni
Times Have Changed
Tutti gli arrangiamenti sono di Roberto Spadoni
*arrangiamento di Ginevra Bnider e Giuseppe Perelli

Nuove composizioni e arrangiamenti originali di celebri capolavori dei grandi del jazz, come Charles Mingus, Thelonious Monk, Gerry Mulligan, Benny Golson, Duke Ellington, Billy Strayhorn si alternano a brani della Sapiens Suite, una raccolta di brani scritti appositamente per l’orchestra da Roberto Spadoni e a Moving Forward, blues dei musicisti Ginevra Bnider e Giuseppe Perelli.
MuSa Classica e MuSa Jazz sono due delle cinque realtà di Musica Sapienza, aperte all’intera comunità accademica e dedicate, rispettivamente, alla musica classica e alle musiche di ispirazione afroamericana, di cui il Jazz è una delle manifestazioni più importanti e influenti. Le formazioni sono caratterizzate da un grande organico orchestrale e da piccoli gruppi. Da gennaio 2024, MuSa Jazz è diretta da Roberto Spadoni e da gennaio 2025, MuSa Classica è diretta da Demetrio Moricca.

Roberto Spadoni è compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra, chitarrista jazz che ha collaborato con musicisti di assoluto prestigio e pubblicato molti CD da leader con le principali label italiane.
#concerti,#concertiroma,#eventi,#eventiroma,#serateromane,#classica,#ortobotanico,#ortobotanicoroma
Category
Live Concert

Post your comment

Comments

Be the first to comment